Dati Demografici
1. Popolazione Residente al 31/12/2006
Maschi: 1423
Femmine: 1509
Totale Abitanti: 2932 (di cui 2900 Cittadini Italiani e 32 Cittadini Stranieri)
Totale Famiglie: 1155
2. Evoluzione Popolazione Residente
(Dati riferiti ai vari censimenti della popolazione)
Anno | Data Censimento | Abitanti |
1861 | 31/12/1861 | 3996 |
1871 | 31/12/1871 | 4126 |
1881 | 31/12/1881 | 4546 |
1901 | 10/02/1901 | 4662 |
1911 | 10/06/1911 | 4676 |
1921 | 01/12/1921 | 4111 |
1931 | 21/04/1931 | 4622 |
1936 | 21/04/1936 | 4493 |
1951 | 04/11/1951 | 5466 |
1961 | 15/10/1961 | 4634 |
1971 | 24/10/1971 | 3788 |
1981 | 25/10/1981 | 3485 |
1991 | 20/10/1991 | 3462 |
2001 | 21/10/2001 | 3070 |
Arte e Monumenti
Contenuti della sezione
In allestimento
In evidenza
In questa pagina
Burocrazia zero
Dati non più soggetti a pubblicazione obbligatoria ai sensi del Decreto legislativo n. 97/2016
Arrivare a Volturara-Appula
Dall'Autostrada A 14:
uscita Foggia, SS 16 per Bari, SS 17 per Lucera-Campobasso fino a Lucera, da Lucera SS 17 per Cb, a circa 33 Km deviazione per Volturara Appula.
Dall'Autostrada A 16:
uscita Candela, Superstrada per Foggia uscita Troia, seguire indicazioni prima per Troia e poi per Lucera, da Lucera SS 17 per Cb, a circa 33 Km deviazione per Volturara Appula Da Campobasso:SS 17 direzione Foggia, a circa 45 Km deviazione per Volturara Appula.
Ruoli e Competenza del Consiglio Comunale
Il Consiglio Comunale è l'organo che esprime ed esercita la rappresentanza diretta della Comunità, dalla quale è eletto.
Spetta al Consiglio di individuare ed interpretare gli interessi generali della Comunità e di stabilire, in relazione a questi, gli indirizzi che guidano e coordinano le attività di amministrazione e gestione operativa, esercitando sulle stesse il controllo politico-amministrativo per assicurare che l'azione complessiva dell'Ente consegua gli obiettivi stabiliti con gli atti fondamentali e nel documento programmatico.
A tal fine il consiglio approva i programmi annuali di settore e deve procedere ad almeno una verifica, a metà del corso del mandato, dello stato di attuazione del programma presentato dalla maggioranza.
Le attribuzioni generali del Consiglio, quale organo di indirizzo e di controllo politico amministrativo sono esercitate su tutte le attività del Comune, nelle forme previste dal presente statuto.